// update products href if page is miles redemption plp

PAUL&SHARK TERMINI E CONDIZIONI

La presente pagina (assieme ai documenti citati nella stessa) descrive i termini e le condizioni in base ai quali i prodotti (i “Prodotti”) elencati sul sito web www.paulandshark.com (il “Sito” o “Sito Web”) vengono forniti al Cliente. Si prega di leggere con attenzione tali termini e condizioni (le “Condizioni Generali di Vendita”) prima di ordinare i Prodotti dal Sito. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli ordini prevenuti ed accettati da Dama S.p.A. e costituiscono parte integrante degli stessi ove non espressamente derogate negli ordini stessi.

Per perfezionare l’ordine è necessario accettare le presenti Condizioni Generali cliccando sul pulsante “Accetto” alla fine delle condizioni contenute nel modulo di acquisto. Si fa presente che, rifiutando di accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, non sarà possibile ordinare i Prodotti dal Sito. Una volta accettate le seguenti Condizioni Generali di Vendita, l'acquirente sarà di seguito definito il “Cliente” o i “Clienti”.

Condizioni Generali di Vendita

1. Informazioni su Paul&Shark

1.1 www.paulandshark.com è un sito gestito da DAMA S.p.A. con sede legale in Via Piemonte 174, Varese 21100 – P.IVA o codice fiscale 01910560125, numero di iscrizione della società presso REA Varese 216056 (la “Società” o “Paul&Shark”).

2. Condizioni applicabili al cliente

2.1 Effettuando un ordine attraverso il Sito della Società, il Cliente garantisce di:

  • Avere la capacità giuridica di sottoscrivere contratti vincolanti;
  • Avere almeno 18 anni;
  • Acquistare i Prodotti per un utilizzo personale e non commerciale;

2.2 Eventuali dati personali raccolti da Paul&Shark saranno utilizzati unicamente in conformità all'“Informativa sulla Privacy” della Società presente sul Sito.

3. Esecuzione del contratto

3.1 Il prezzo e le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto, unitamente ai relativi codici Prodotto, sono riportati sul Sito della Società. Le informazioni indicate sul Sito non rappresentano un'offerta da parte di Paul&Shark.

3.2 Prima di inviare un ordine attraverso il Sito della Società, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite durante la procedura di acquisto (anche per quanto concerne le condizioni applicabili al diritto di recesso, le spese di spedizione e l'Informativa sulla Privacy), oltre alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

3.3 Al fine di emettere un ordine di acquisto, è necessario registrarsi sul Sito www.paulandshark.com come ospite o utente normale.

3.4 Per acquistare un Prodotto, il Cliente è tenuto a (i) inserire il Prodotto selezionato nel “Carrello” facendo clic sul relativo pulsante, (ii) compilare la proposta di ordine, (iii) selezionare la modalità di pagamento, (iv) accettare le Condizioni Generali di Vendita e l'Informativa sulla Privacy e (v) inviare la proposta di ordine a Paul&Shark tramite il Sito. Dopo aver completato la procedura di acquisto sopra descritta, il Cliente riceverà una email di avvenuta transazione (la “Conferma dell’Ordine”) e, successivamente, una seconda mail che comprova l’avvenuta spedizione dei Prodotti (la “Conferma di Spedizione”). In caso di reso dei Prodotti il Cliente sarà tenuto a fornire a Paul&Shark il numero della Conferma dell'Ordine e l'indirizzo email utilizzato dal Cliente per effettuare l'acquisto dei Prodotti, così come risulta dalla stessa Conferma dell'Ordine, in conformità alle procedure descritte nelle relative clausole di reso.

3.5 L'invio dell'ordine costituisce un'offerta di acquisto del Prodotto selezionato, regolamentata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e vincolante per il Cliente, fermo restando il diritto di recesso. L'invio della proposta di ordine da parte del Cliente implica l'obbligo da parte di quest'ultimo di pagare il prezzo del o dei Prodotti ordinati.

3.6 Eventuali errori e/o modifiche dei dati inseriti dal Cliente nella proposta di ordine potranno essere rettificati e/o confermati da quest'ultimo, seguendo la procedura descritta sul Sito della Società, prima dell'invio della proposta di ordine (ad esempio: il Cliente potrà modificare la quantità di Prodotti che intende acquistare aggiungendo o eliminando uno o più di essi dal suo “Carrello”).

3.7 Fermo restando l'utilizzo dei dati descritto nell'Informativa sulla Privacy, la proposta di ordine e i dati del Cliente relativi a essa potranno essere conservati da Paul&Shark per il periodo richiesto dalla legislazione applicabile. Inoltre, i contratti sottoscritti con i Clienti saranno archiviati da Paul&Shark per il periodo di conservazione previsto dalla normativa vigente.

3.8 Anche dopo la Conferma dell’Ordine Paul&Shark potrà , a sua esclusiva discrezione, entro e non oltre il termine di 30 rifiutare l’Ordine nel caso in cui:

  • I Prodotti non siano disponibili;
  • Vi sia sospetto o segnalazione di attività fraudolente o illecite, inclusi gli acquisti che si presume siano compiuti per motivi commerciali;
  • Il Cliente non abbia adempiuto i suoi obblighi derivanti da un precedente contratto stipulato con Paul&Shark.

3.9 Il contratto si riferirà unicamente ai Prodotti la cui spedizione o fornitura sia stata accettata da Paul&Shark nella Conferma dell'Ordine.

3.10 Fermo restando quanto previsto alla clausola 3.8, il contratto tra Paul&Shark e il Cliente è concluso nel momento in cui il Cliente riceve da Paul&Shark l'accettazione della proposta di ordine inviata con la procedura stabilita sul Sito, ovvero con la Conferma dell'Ordine.

3.11 Nonostante la Conferma dell'Ordine, in caso di non disponibilità di uno o più dei Prodotti ordinati, il Cliente riceverà un'e-mail in cui verrà debitamente informato della mancata disponibilità. In questo caso, la proposta di ordine sarà cancellata o parzialmente accettata soltanto in relazione ai Prodotti disponibili. In caso di accettazione parziale, il Cliente pagherà (o si vedrà addebitato, nel caso di pagamento tramite carta di credito) soltanto il prezzo dei Prodotti disponibili.

3.12 La Conferma dell'Ordine includerà un riepilogo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, un'indicazione dettagliata del prezzo e delle modalità di pagamento, informazioni sulle condizioni e sulle modalità di esercizio del diritto di recesso (incluse le informazioni sull'esclusione del diritto di recesso per i Prodotti personalizzati), informazioni sulle spese di spedizione, l'indirizzo a cui inviare eventuali reclami, informazioni sui servizi di assistenza e sulle condizioni commerciali esistenti e una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

4. Disponibilità e informazioni sui prodotti

4.1 Le informazioni sui Prodotti (unitamente ai relativi codici Prodotto) e i relativi prezzi sono disponibili sul Sito di Paul&Shark.

4.2 I Prodotti disponibili sul Sito della Società sono una selezione di articoli normalmente disponibile nei punti vendita; tuttavia, Paul&Shark non fornisce al Cliente alcuna garanzia circa la disponibilità nei negozi dei Prodotti presenti sul Sito Web. Inoltre, la Società non garantisce che i Prodotti esposti sul Sito siano disponibili in magazzino. Le immagini dei Prodotti esposte sul Sito potrebbero non corrispondere al loro aspetto reale; pertanto, il Cliente si baserà esclusivamente sulla descrizione dei Prodotti riportata sul Sito.

4.3 Paul&Shark si riserva in qualunque momento il diritto di limitare le quantità e/o il tipo di Prodotti disponibili sul Sito Web. Lo stile, i modelli e i colori dei Prodotti pubblicati potrebbero essere modificati senza preavviso. Durante la procedura di acquisto, laddove l'ordine non possa essere evaso a causa della mancata disponibilità del Prodotto ordinato, una risposta automatica informerà il Cliente; Paul&Shark non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente.

4.4 Il numero massimo di articoli per ciascun Prodotto che il Cliente può inserire nella proposta di ordine è di 5 pezzi per gli articoli gestiti a magazzino e 25 pezzi per ciascun Ordine di Acquisto.

4.5 In nessun caso Paul&Shark sarà responsabile di errori verificatisi a causa della mancata connessione del Cliente al Sito Web. Inoltre, Paul&Shark, indipendentemente dalla ragione, dalla causa, dalla natura o dai risultati dei danni, non si assumerà responsabilità nei confronti del Cliente nelle seguenti circostanze:

  • Eventuali danni causati dalla sospensione o dall'interruzione del funzionamento del Sito;
  • Eventuali danni derivanti da attacchi informatici di terzi sul Sito che modificano le informazioni riportate su di esso.

5. Trasporto e consegna

5.1 Tranne che in circostanze eccezionali, l'ordine del Cliente sarà evaso entro la data di consegna indicata nella Conferma dell'Ordine oppure, laddove non sia specificata una data di consegna, entro un termine ragionevole dalla data della Conferma dell'Ordine. Tale termine non potrà in ogni caso essere superiore a 30 giorni. La data di consegna sarà stabilita da Paul&Shark in funzione dei propri operatori presenti nell'area di effettuazione della consegna e varierà in base all'indirizzo di spedizione, al tipo di Prodotti e ad altri fattori rilevanti. I Prodotti saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nella proposta di ordine. Paul&Shark non consegnerà presso:

  • Caselle postali;
  • Strutture ricettive come hotel o alberghi, strutture pubbliche, aeroporti e porti;
  • Persone fisiche o giuridiche che forniscono servizi di rispedizione prodotti all'estero;
  • Qualunque altro luogo rispetto al quale Paul&Shark determini ragionevolmente che l'indirizzo del cliente sia sconosciuto.

5.2 Le spese di spedizione, indicate separatamente nella Conferma dell'Ordine, saranno a carico del Cliente.

5.3 I Prodotti acquistati saranno consegnati da un corriere selezionato da Paul&Shark (di seguito, il “Corriere”) e recapitati nei giorni lavorativi (esclusi quindi sabato, domenica e festività locali e nazionali) nel termine 30 (trenta) giorni decorrente dalla data della Conferma dell'Ordine (tranne laddove si verifichi un evento di forza maggiore o una circostanza imprevedibile). Qualora la consegna non avvenga entro il termine sopra indicato, il Cliente, inviando un messaggio tramite il modulo di contatto https://www.paulandshark.com/contattaci, potrà concedere a Paul&Shark un ulteriore periodo di 7 (sette) giorni (ovvero il periodo di tempo aggiuntivo eventualmente previsto dalla relativa normativa vigente o ragionevole per le circostanze) per consegnare i Prodotti.Nel caso di mancato rispetto del termine di 30 giorni o di quello successivamente prorogato, il Cliente ha diritto di risolvere il contratto e Paul&Shark è tenuta a rimborsare, senza ritardi, tutte le somme pagate dal Cliente in esecuzione del contratto medesimo.

5.4 Al momento della consegna dei Prodotti da parte del Corriere, il Cliente (o il rappresentante designato) è tenuto a verificare che:

  • Il destinatario indicato sulla ricevuta di consegna sia corretto;
  • L'imballaggio e i sigilli siano intatti, non danneggiati, non bagnati o non alterati in alcun modo.

5.5 Eventuali danni all'imballaggio e/o al Prodotto/i ovvero discrepanze rispetto ai riferimenti del destinatario o alla documentazione dovranno essere immediatamente indicati per iscritto sulla ricevuta di consegna del Corriere. Tranne nella misura consentita dalle normative vigenti, una volta che il documento del Corriere sarà stato firmato e non siano state sollevate obiezioni dal Cliente, quest'ultimo non potrà sollevare contestazioni rispetto alle caratteristiche esterne del pacco recapitato, purché abbia diritto a contestare successivamente qualunque altra caratteristica del Prodotto/i.

6. Conferma di spedizione

6.1 Una volta che i Prodotti saranno spediti, Paul and Shark invierà al Cliente una conferma di spedizione via email (di seguito, la “Conferma di Spedizione”).

7. Rischi e titolarità

7.1 Il rischio di perdita o di danneggiamento dei Prodotti sarà trasferito al Cliente (o al soggetto terzo indicato dal Cliente e diverso dal corriere) nel momento in cui quest'ultimo acquisisce il possesso fisico del Prodotto.

7.2 La titolarità del Prodotto/i sarà trasferita al Cliente soltanto dopo che Paul&Shark avrà ricevuto il pagamento integrale di tutte le somme dovute rispetto a esso/i, incluse le spese di spedizione.

8. Diritti dei consumatori

8.1 Il Cliente potrà recedere dal contratto relativo a un Prodotto in qualunque momento, senza dover fornire alcuna motivazione né sostenere costi aggiuntivi, entro 14 giorni solari, a decorrere dal giorno in cui ha ricevuto il Prodotto in questione (il “Termine di Recesso ”). In tal caso, il Cliente riceverà il rimborso integrale del prezzo pagato per i Prodotti conformemente alle politiche di Paul&Shark in materia di rimborsi stabilite nella successiva clausola 10. Per recedere dal contratto, il Cliente dovrà informare Paul&Shark per iscritto entro il Termine di Recesso.

8.2 Fermo restando il diritto concesso nella clausola 9, il diritto di recesso previsto alla clausola 8.1 non si applica agli ordini relativi a Prodotti scontati e, in conformità alle disposizioni dell'articolo 59, comma 1, lettera c), del Codice del Consumo, come di seguito definito, a Prodotti personalizzati, quali, ad esempio, quelli con l'incisione delle iniziali del Cliente sul Prodotto.

9. Non conformità

9.1 Qualora un Prodotto venduto da Paul&Shark abbia difetti di fabbricazione o, in qualunque caso, una presunta non conformità, il Cliente è tenuto a contattare l'Assistenza Online ai seguenti recapiti: cs@paulshark.it.

10. Politica di Paul&Shark in materia di rimborsi

10.1 Qualora il Cliente desideri effettuare il reso di un Prodotto, potrà contattare Paul&Shark utilizzando il modulo disponibile al seguente collegamento URL: https://returns.eshopworld.com/pau/Index.

10.2 Laddove il Cliente rescinda il contratto con Paul&Shark ai sensi della clausola 8 ed effettui il reso di un Prodotto conformemente alla precedente clausola 10.1, Paul&Shark effettuerà il rimborso dovuto al Cliente il prima possibile e, in qualsiasi caso, entro 30 giorni dal momento del rientro del pacco in magazzino. In tal caso, Paul&Shark rimborserà integralmente il prezzo del Prodotto (escluse le relative spese di spedizione) e le spese sostenute dal Cliente per effettuare il reso.

10.3 La politica in materia di rimborsi prevista alla clausola 10.2 non si applica ai Prodotti indicati nella precedente clausola 8.2.

10.4 Qualora il Cliente effettui il reso del Prodotto conformemente alla precedente clausola 10.1 asserendo che il Prodotto sia difettoso secondo la clausola 9, Paul&Shark esaminerà il Prodotto restituito e informerà il Cliente del rimborso via e-mail entro un periodo di tempo ragionevole.  Paul&Shark processerà in genere il rimborso dovuto il prima possibile e, in ogni caso, entro 2 mesi dal giorno in cui confermerà via e-mail al Cliente che quest'ultimo ha diritto al rimborso del Prodotto difettoso. Il Prodotto restituito dal Cliente in quanto difettoso sarà rimborsato integralmente, incluse le spese di spedizione per l'invio del Prodotto al Cliente e quelle sostenute da quest'ultimo per il reso dello stesso. Le spese di spedizione per il primo invio del Prodotto al Cliente saranno rimborsate soltanto laddove tale Prodotto non fosse incluso in un ordine multiplo.

10.5 Si precisa che, in entrambi i casi sopra descritti alle clausole 10.2 e 10.4, il Cliente dovrà immediatamente restituire a Paul&Shark anche eventuali Prodotti correlati, nelle stesse condizioni in cui li ha ricevuti. Il Cliente è tenuto per legge ad avere ragionevole cura dei Prodotti mentre sono in suo possesso. Paul&Shark potrebbe avere il diritto di agire nei confronti del Cliente per ottenere un risarcimento e nessun rimborso verrà corrisposto nel caso in cui:

  • Vi siano prove del fatto che i Prodotti siano stati utilizzati (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: pieghe, danni, odori);
  • I Prodotti siano stati originariamente acquistati in un punto vendita;
  • I Prodotti non rechino più l'etichetta
  • Parti dei Prodotti, o gli accessori, risultino mancanti;
  • I materiali di imballaggio siano mancanti;
  • Non venga restituita anche l'attestazione della consegna acclusa nel momento dell'invio dei Prodotti.

10.6 Paul&Shark rimborserà generalmente qualunque importo ricevuto dal Cliente riaccreditandolo sulla carta di credito utilizzata per l'acquisto dei Prodotti. Inoltre, laddove il pagamento sia stato effettuato tramite il conto PayPal, il rimborso sarà effettuato da Paul&Shark direttamente sul conto PayPal del Cliente.

11. Prezzo e pagamento

11.1 Tranne che in caso di errori evidenti, il prezzo dei Prodotti sarà quello di volta in volta quotato sul Sito. Paul&Shark si impegna ad aggiornare tempestivamente il Sito in modo che le informazioni relative ai prodotti siano corrette.

11.2 I prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito Web in euro o nella valuta del paese di residenza del Cliente e includono tutte le imposte e le spese applicabili. Le spese di spedizione saranno aggiunte al prezzo dei Prodotti e saranno indicate separatamente nel Carrello.

11.3 Tranne laddove diversamente indicato in modo esplicito, i prezzi includono l'IVA applicabile ma non le spese di spedizione applicabili alla data dell'acquisto, che saranno aggiunte all'importo totale dovuto.

11.4 I prezzi sono soggetti a modifica in qualunque momento, ma le variazioni non riguarderanno gli ordini rispetto ai quali è già stata inviata al Cliente una Conferma dell'Ordine.

11.5 Laddove l'errore di prezzo sia ovvio e inequivocabile e avrebbe potuto essere riconosciuto dal Cliente come tale, Paul&Shark non ha l'obbligo di fornire al Cliente il Prodotto al prezzo (inferiore) errato, anche dopo l'invio della Conferma dell'Ordine.

11.6 Ilprezzo dei Prodotti inclusi nella proposta di ordine e le relative spese di consegna saranno pagati dal Cliente con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners, Maestro) oppure PayPal. Per i pagamenti con carta di credito, la transazione dovrà rispettare le eventuali condizioni contrattuali separate tra il Cliente e la società che ha emesso la carta di credito.

11.7 Le transazioni saranno addebitate sulla carta di credito del Cliente soltanto laddove:

  • I dati della carta di credito siano stati verificati;
  • L'autorizzazione di addebito sulla carta sia stata ricevuta dall'emittente della carta utilizzata dal Cliente;
  • La disponibilità del Prodotto sia stata confermata da Paul&Shark.

11.8 In caso di controversie tra il Cliente e la società che ha emesso la carta di credito, il prestatore, ecc. rispetto alle commissioni o a qualunque altro obbligo relativo ai pagamenti del Cliente sul Sito, il Cliente e il soggetto terzo in questione risolveranno la questione tra di loro.

11.9 Al momento della trasmissione della proposta di ordine non verrà addebitato alcun importo, ad eccezione dell'addebito temporaneo necessario per verificare la validità dell'eventuale carta di credito. Resta beninteso che una volta eseguito l'ordine, il suddetto addebito temporaneo sarà annullato e sostituito dall'importo dovuto dal Cliente. Inoltre, nel caso in cui l'ordine venga annullato, anche tale addebito temporaneo sarà definitivamente cancellato.

11.10 Qualora, per qualsiasi ragione, sia impossibile addebitare l'importo dovuto dal Cliente entro il termine prescritto, il contratto non sarà eseguito e l'ordine sarà annullato.

12. Comunicazioni scritte

12.1 Le normative vigenti prevedono che l'invio di alcune informazioni e comunicazioni da parte di Paul&Shark avvenga per iscritto. Utilizzando il Sito, il Cliente accetta che le comunicazioni con Paul&Shark avvengano principalmente con mezzi elettronici.  La Società contatterà il Cliente per email oppure gli fornirà informazioni pubblicando comunicazioni sul proprio Sito. Ai fini del contratto, il Cliente accetta che le comunicazioni avvengano in formato elettronico e riconosce che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni che gli vengono trasmessi da Paul&Shark elettronicamente rispettano il requisito della forma scritta eventualmente previsto dalla legge.  Tale condizione non incide sui diritti del Cliente previsti per legge.

13. Comunicazioni

13.1 Tutte le comunicazioni del Cliente a Paul&Shark devono essere inviate a: cs@paulshark.it. Paul&Shark risponderà il prima possibile impegnandosi ragionevolmente e al meglio delle sue possibilità.

13.2 Paul&Shark potrà inviare comunicazioni al Cliente all'indirizzo e-mail o postale fornitole al momento dell'ordine ovvero con qualunque modalità specificata nella precedente clausola 12. Per dimostrare la notifica di una comunicazione sarà sufficiente provare, nel caso di una lettera, che tale lettera sia stata correttamente indirizzata, affrancata e spedita alla posta, e, nel caso di un'e-mail, che tale e-mail sia stata inviata all'indirizzo e-mail specificato del destinatario.

14. Cessione di diritti e obblighi

14.1 Il contratto tra Paul&Shark e il Cliente è vincolante per entrambe le parti e per i rispettivi successori e aventi causa.

14.2 Il Cliente non potrà trasferire, cedere, assegnare o altrimenti dismettere il contratto, o qualunque suo diritto o obbligo, senza il previo consenso scritto di Paul&Shark.

14.3 Paul&Shark potrà trasferire, cedere, assegnare, subappaltare o altrimenti dismettere il contratto, o qualunque suo diritto o obbligo derivante da esso, in qualunque momento nel corso della durata del contratto.

15. Eventi al di fuori del controllo di Paul&Shark

15.1 Paul&Shark non sarà imputabile o responsabile dell'eventuale inadempimento o adempimento ritardato di qualunque suo obbligo contrattuale che sia causato da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo (Evento di Forza Maggiore).

15.2 Un Evento di Forza Maggiore include qualunque azione, evento, non accadimento, omissione o incidente oltre il ragionevole controllo di Paul&Shark e, in particolare, a titolo puramente esemplificativo:

  • Scioperi, serrate o altre azioni industriali;
  • Insurrezioni civili, rivolte, invasioni, attentati terroristici o minacce di attentati terroristici, guerre (dichiarate o meno), minacce di guerra o preparazione a conflitti armati;
  • Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie o altre catastrofi naturali;
  • Impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aeromobili, trasporti a motore o altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
  • Impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazione pubbliche o private;
  • Atti, decreti, normative, regolamenti o limitazioni imposte da governi.

15.3 L'adempimento di qualunque contratto da parte di Paul&Shark è considerato sospeso per il periodo in cui si protrae l'Evento di Forza Maggiore e il termine per il suo adempimento sarà prorogato in misura pari alla durata di tale periodo. Paul&Shark farà tutto quanto ragionevolmente in suo potere per far cessare l'Evento di Forza Maggiore o trovare una soluzione che consenta l'adempimento dei suoi obblighi contrattuali nonostante l'Evento di Forza Maggiore.

16. Rinuncia

16.1 Qualora Paul&Shark, in qualunque momento nel corso della durata di un contratto, non insista per richiedere il rigoroso adempimento di qualunque obbligo del Cliente previsto dal contratto o dalle presenti Condizioni Generali di Vendita ovvero non eserciti uno qualsiasi dei suoi diritti o rimedi che le spettano contrattualmente, tale comportamento non costituirà una rinuncia a tali diritti o rimedi e non esonererà il Cliente dall'adempimento di tali obblighi.

16.2 Una rinuncia da parte di Paul&Shark rispetto a qualunque inadempimento non costituirà una rinuncia a qualsiasi successivo inadempimento.

16.3 Una rinuncia di Paul&Shark a una qualsiasi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà efficace unicamente laddove espressamente indicata come tale e comunicata al Cliente per iscritto in conformità alle clausole 12 e 13.

17. Nullità parziale

17.1 Qualora una qualunque delle presenti Condizioni Generali di Vendita o una qualsiasi disposizione di un contratto sia ritenuta invalida, illecita o inapplicabile, in qualunque misura, da un'autorità competente, tale termine, condizione o disposizione sarà escluso in tale misura dai restanti termini, condizioni e disposizioni, che continueranno a essere validi nella misura massima consentita dalla legge.

18. Indivisibilità del Contratto

18.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita e qualunque documento espressamente richiamato in esse rappresentano il contratto indivisibile tra le parti in relazione all'oggetto del contratto e sostituiscono qualunque precedente contratto, intesa o accordo, orale o scritto, tra le stesse.

18.2 Le parti riconoscono che, sottoscrivendo un contratto, nessuna di esse ha fatto affidamento su dichiarazioni, impegni o promesse fatti dalla controparte o impliciti in quanto detto o scritto nelle trattative tra le stesse prima di tale contratto, fatto salvo quanto espressamente indicato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.

18.3 Nessuna responsabilità potrà essere imputata alla Società per eventuali dichiarazioni mendaci circa i Prodotti (e/o le loro caratteristiche) ove tali dichiarazioni siano da ricondurre a condotte colpose o dolose di soggetti terzi. In tal caso Paul&Shark potrà rifiutare l’ordine e informerà il cliente di tale rifiuto.

19. Diritto di Paul&Shark di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita

19.1 Paul&Shark ha il diritto di rivedere e modificare di volta in volta le presenti Condizioni Generali di Vendita al fine di riflettere variazioni delle condizioni di mercato che incidono sulla sua attività, cambiamenti tecnologici, modifiche nei metodi di pagamento, modifiche delle normative e dei requisiti di legge pertinenti e modifiche delle capacità del suo sistema.

19.2 Il Cliente sarà soggetto alle politiche e alle Condizioni Generali di Vendita vigenti nel momento in cui ordina i Prodotti da Paul&Shark, tranne laddove una legge o un'autorità governativa imponga modifiche a tali politiche o alle presenti Condizioni Generali di Vendita (nel qual caso esse si applicheranno agli ordini precedentemente effettuati dal Cliente) ovvero laddove Paul&Shark comunichi al Cliente la modifica di tali politiche o delle presenti Condizioni Generali di Vendita prima dell'invio della Conferma di Spedizione (nel qual caso, Paul&Shark avrà il diritto di presupporre che il Cliente abbia accettato la modifica alle Condizioni Generali di Vendita, tranne laddove il Cliente comunichi a Paul&Shark il contrario entro sette giorni lavorativi dalla ricezione dei Prodotti).

20. Diritti d'autore e marchio commerciale

20.1 Tutti i diritti relativi ai contenuti presenti sul Sito (testo, immagini, video, voci, programmi, ecc.) appartengono a DAMA S.p.A. con sede legale in Via Piemonte 174 Varese (VA) 21100, P.IVA n. 01910560125, codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Varese 216056. Nessuno degli articoli, delle foto, delle illustrazioni, ecc. presenti sul Sito potrà essere utilizzato senza il previo permesso di DAMA S.p.A.

20.2 Tutti i marchi commerciali e di servizio utilizzati sul Sito appartengono a DAMA S.p.A. ovvero sono utilizzati sulla base di diritti ufficiali ad esempio concessi in licenza. È vietato il loro utilizzo non autorizzato.

21. Collegamenti

21.1 Nel caso in cui venga inserito un collegamento al Sito di Paul&Shark, la Società potrebbe rifiutarlo a seconda dei contenuti del Sito web da cui proviene e del metodo utilizzato per tale collegamento. Inoltre, Paul&Shark non rilascia alcuna garanzia sui contenuti di eventuali siti cui è collegata e non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni subiti da un Sito a cui rimanda tramite un collegamento.

22. Legge applicabile e foro competente

22.1 Le presenti Condizioni Generali e, pertanto, i contratti stipulati con i Clienti, sono disciplinati e devono essere interpretati ai sensi della legge italiana (incluso il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 “Codice del Consumo” e, nello specifico, il Capo I, Titolo III della Parte III, nonché il D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 “Decreto sul commercio elettronico”).

22.2 Eventuali controversie derivanti dall'interpretazione, dalla validità e/o dall'esecuzione delle presenti Condizioni Generali saranno soggette alla competenza giurisdizionale territoriale obbligatoria del foro competente nel luogo di residenza o domicilio del Cliente.