Il nostro inizio

Il 4 marzo 1957 il Maglificio Dacò, fondato nel 1921, riprese la sua attività grazie all'intervento di Gian Ludovico Dini. L'intera produzione avveniva all'interno dell'azienda: dai filati al packaging utilizzati per confezionare i capi, destinati anche alla moda internazionale grazie alle prestigiose collaborazioni con Christian Dior e Balenciaga. 


Un viaggio, l'ispirazione

Nei primi anni ‘70, Paolo Dini, figlio maggiore di Gian Ludovico, durante un suo viaggio nel Maine, si trovò per caso nel piccolo cortile di un velificio, e il suo sguardo cadde su una vecchia vela da lavoro utilizzata sui clipper della fine del XVIII secolo. La scritta diceva: “Paul & Shark”. 

Da qui tutto ebbe inizio. 


Una missione ambiziosa 

Da sempre la missione del marchio è la ricerca dell'eccellenza sia nella qualità dei materiali che delle lavorazioni. Questa missione ha reso oggi Paul & Shark un brand lifestyle e responsabile che si ispira all’oceano, con una visione contemporanea dello stile che porta nel suo DNA il rispetto del Pianeta. 


Un brand che si ispira al mare

Risale alla metà degli anni '70 la decisione di Paul & Shark di iniziare ad operare nel settore della moda sportiva con una collezione ispirata all'universo dello yachting, la vita outdoor, performance ed eleganza. 


Il pullover, la nascita di un'icona

Nel 1978 nasce il pullover C0P918, il maglione per il mare, destinato a diventare icona dello stile Paul & Shark. Immediatamente riconoscibile anche grazie al packaging, il tubo metallico utilizzato in ambito velico come contenitore multiuso, questo capo ebbe un successo immediato e segnò il punto di partenza dell'intera collezione di maglieria in lana idrorepellente. 


Dal maglione al total look

Negli anni l'azienda si è sviluppata fino a diventare un brand total-look lifestyle e contemporaneo, amato da chi apprezza lo stile italiano e l'alta performance dei materiali tecnici utilizzati, molti dei quali sono stati brevettati da Paul & Shark. 


Paul & Shark nel mondo

Oggi le collezioni Uomo e Accessori sono distribuite in tutto il mondo in 143 paesi, 906 città e più di 2.000 punti vendita, tra i quali più di 135 negozi monomarca, situati nelle zone più esclusive dello shopping, da Milano a Hong Kong, Dubai e Mosca. 


Paul & Shark per il Pianeta

Paul & Shark si impegna a ridurre il proprio impatto e preservare l’ambiente sviluppando la propria strategia di sostenibilità su quattro pilastri: il progetto Save the Sea, soluzioni legate alla Circolarità, Processi e Tecnologia sostenibili, la Responsabilità aziendale. 

SCOPRI DI PIÙ

ARCHIVE IMAGES

"You can't control the wind, but you can adjust your sails."

https://media-cdn.paulandshark.com/ecom/content/club/company_h_d2.jpg
https://media-cdn.paulandshark.com/ecom/content/club/company_h_d3.jpg
https://media-cdn.paulandshark.com/ecom/content/club/company_h_d1.jpg
https://media-cdn.paulandshark.com/ecom/content/club/company_h_d4.jpg